LA VITA DA GRANDI, la regista Greta Scarano e i protagonisti Matilda De Angelis e Yuri TuciNel 2019 un insolito duo composto da una coppia di fratelli si presentò alle selezioni di un noto talent show italiano, lei, Margherita, accompagnava lui, Damiano, cantante lirico dalla voce potente e autistico. La loro storia toccò il cuore di una larga fetta di pubblico compresa l’attrice Greta Scarano che da tempo accarezzava il sogno di passare dietro la macchina da presa. Greta li contatt
LOL: Chi ride è fuori 5 - Intervista ad Alessandro Ciacci, Geppi Cucciari e Andrea PisaniLa nostra intervista ad Alessandro Ciacci, Geppi Cucciari e Andrea Pisani, concorrenti della quinta edizione di LOL - Chi ride è fuori su Prime Video dal 27 marzo.
Normal People, clip della serie tv dal romanzo di Sally RooneyNormal People, una delle serie tv più acclamate degli ultimi cinque anni, torna nuovamente disponibile in Italia. Tratta dall'omonimo romanzo bestseller di Sally Rooney, che ha venduto oltre un milione di copie, la serie sarà trasmessa in esclusiva su RaiPlay a partire dall'11 aprile. Scopri di più su: https://www.ciakmagazine.it/
LOL - Chi ride è fuori 5, intervista a Tommy Cassi, Enrico Brignano e Marta ZoboliLa nostra intervista a Tommy Cassi, Enrico Brignano e Marta Zoboli, concorrenti della quinta edizione di LOL - Chi ride è fuori su Prime Video dal 27 marzo.
Il commissario Ricciardi, intervista a Lino GuancialeDue le sale piene del Multicinema Galleria per l’anteprima del Bif&st 2025 della prima puntata della terza stagione de Il commissario Ricciardi, in autunno su Raiuno. Lino Guanciale e il padre della serie Maurizio De Giovanni hanno incontrato il pubblico, ricordando delle origini del personaggio ed anticipando come, in questa prossima stagione, Ricciardi evolve nella sua nuova vita da sposo di Enrica. Scopri di più su: https...
Le assaggiatrici, intervista a Silvio SoldiniNegli ultimi anni della Seconda guerra mondiale in Germania, in un piccolo paese sul confine orientale, si svolse l’ennesima crudeltà del regime nazista, non è nota come tante altre e certamente è stata più circoscritta, ma fu ugualmente tragica ed è forse una di quelle che rappresenta in maniera vivida ai nostri occhi di oggi il livello disumanità che può raggiungere un sistema dittatoriale. Era il 1943 e Hitler fece ingaggiare un g...
NONOSTANTE, intervista a Lino Musella, Valerio Mastandrea e Laura MoranteUn uomo trascorre le sue giornate in ospedale con un suo amico e la sola preoccupazione di custodire i loro corpi privi di coscienza da tempo ricoverati nella struttura. Nonostante - è proprio il caso di dirlo - questa premessa, Valerio Mastandrea, sceneggiatore, regista e interprete, dice del suo film: "Io ho sempre pensato di fare un film normale, realistico il più possibile". Nonostante, presentato alla 81ª Mo...
Lucrezia Guidone in Mare Fuori 5: "Sarà una stagione tosta per Sofia"La nostra intervista a Lucrezia Guidone, interprete della direttrice dell'IPM Sofia in Mare Fuori 5, dal 26 marzo in onda su Rai 2 e al completo su Rai Play.
Mare Fuori 5, Maria Esposito: "Rosa troverà la forza in un'altra persona"Maria Esposito ci racconta il percorso di Rosa nella quinta stagione di Mare Fuori, in onda su Rai 2 dal 26 marzo e disponibile su Rai Play
À son image, intervista al regista Thierry de PerettiArianna è una fotografa, nata e cresciuta in Corsica. In À son image Thierry de Peretti, con Victoire Du Bois ed Alexis Manenti, ne segue la vita dagli ’80, in cui ha 17 anni, fino ai 2000, in cui a 35 anni muore. Arianna frequenta degli amici, attivisti politici, in un periodo storico di tumulti, di cui lei si disinteressa, concentrata com’è sulla sua fotografia. Ha anche un amore, che la segnerà profondamente e le spie...
Muori di lei, il lockdown e la vita come tragicommedia: intervista al castIl regista Stefano Sardo e i protagonisti Maria Chiara Giannetta, Riccardo Scamarcio e Mariela Garriga ci parlano di Muori di lei, dal 20 marzo al cinema. Quando inizia il lockdown a Roma, Luca (Riccardo Scamarcio), insegnante di filosofia del liceo con qualche latente frustrazione, si ritrova a viverlo da solo perché la moglie Sara (Maria Chiara Giannetta), medico, viene richiamata in ospedale per fronteggiare l...
Una Figlia, intervista a Ginevra FrancesconiDopo lo straziante Mia, Ivano De Matteo torna a raccontare in Una figlia una famiglia alle prese con eventi deflagranti che nessuno si augura di dover affrontare. Scritto dallo stesso regista con Valentina Ferlan, liberamente tratto dal romanzo "Qualunque cosa accada" di Ciro Noja, dal 24 aprile al cinema con 01 Distribution. Un figlia vede protagonisti Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi che interpreta Sofia, un’adolescente in crisi, che d...
Un passo alla volta, intervista a Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele SilvestriTrascinante fuori programma ieri sera al teatro Petruzzelli di Bari durante la seconda serata del Bif&st: Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri, protagonisti con il film Un passo alla volta, che racconta la loro reunion per il concerto al Circo Massimo di Roma a dieci anni dal tour in trio che fu tra i più applauditi degli anni 10, al termine della proiezione hanno accettato di intonare brevemente u...
Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri si esibiscono con "L'amore non esiste" al Bif&stAl teatro Petruzzelli di Bari l'esibizione del trio in occasione dell'anteprima del film Un passo alla volta, presentato al Bif&st 2025
U.S. Palmese, intervista ai Manetti Bros e Giulia Maenza“I palmisani su' strani!”, Marco Manetti, che con il fratello Antonio ha girato il loro nuovo film nel paese, Palmi (in Calabria), a cui i due sono profondamente legati da ragioni affettive, temeva la reazione dei suoi quasi compaesani alla proiezione di U.S. Palmese, ma l’accoglienza è stata calorosa esattamente come la storia stessa invita ad essere. Interpretato da Rocco Papaleo nei panni di un visionario pensionato di Pal...
U.S. Palmese, intervista a Rocco Papaleo e Blaise AfonsoIn un piccolo paese della Calabria, Palmi, un agricoltore in pensione ha un’intuizione folle: comprare un calciatore di punta della Serie A per far rimontare in classifica la squadra locale. Inizia così la bizzarra avventura narrata in U. S. Palmese, il nuovo film dei Manetti Bros. al cinema dal 20 marzo con 01 Distribution. L’idea di Don Vincenzo, interpretato da Rocco Papaleo, sembra assurda e visionaria, ma potrebbe avere se...
La città proibita, Yaxi Liu ed Enrico Borello tra cucina cinese e guide per RomaI due protagonisti de "La città proibita" ci raccontano la loro esperienza sul set del film di Gabriele Mainetti, dal 13 marzo al cinema
La città proibita - Intervista a Gabriele Mainetti e Sabrina FerilliLa Roma di una volta, quella fatta di tradizione, di ristoranti intesi come botteghe dell'arte, unita al melting pot internazionale, cultura cinese e italiani di seconda generazione. La nostra intervista a Gabriele Mainetti e Sabrina Ferilli per "La città proibita", al cinema dal 13 marzo #lacittàproibita #gabrielemainetti #sabrinaferilli
Mare Fuori 5 - Intervista a Francesco Di TullioFrancesco Di Tullio racconta a Ciak il suo ingresso nella quinta stagione di Mare Fuori, dal 12 marzo su RaiPlay con i primi 6 episodi e poi in prima serata su RAI 2 dal 26 marzo. Nella nuova stagione interpreta Federico, un ragazzo milanese che insieme a Samuele marcherà il territorio dell'IPM con cinismo bestiale
Mare Fuori 5 - Intervista alle new entry Elisa Tonelli e Rebecca Mogavero (Sonia e Marta)Elisa Tonelli e Rebecca Mogavero raccontano a Ciak il loro ingresso nella quinta stagione di Mare Fuori, dal 12 marzo su RaiPlay con i primi 6 episodi e poi in prima serata su RAI 2 dal 26 marzo