Ferrari 250 GT 2+2Ferrari “250 GT 2+2”, Pininfarina, 1963. Museo Nicolis.
Sai qual è l’auto che ha ispirato il logo del Museo Nicolis?La straordinaria Lancia Astura Mille Miglia del 1938 realizzata da Colli per Gigi Villoresi. Un esemplare unico che ha fatto la storia. Tra le sue imprese, la partecipazione alla Mille Miglia del 1948 con il numero #622. Scopri di più sulla sua incredibile storia nel nostro video!
Liquirizia Amarelli per il Museo Nicolis. Unione di Eccellenza.Una partnership esclusiva tra due icone del nostro patrimonio culturale: Amarelli, il marchio simbolo della liquirizia di qualità, e il Museo Nicolis, un luogo che celebra la storia dell’industria e dell’innovazione italiana. Con questa collaborazione, nasce un prodotto unico: una confezione vintage di confetti tascabili in EDIZIONE LIMITATA, pensata per tutti gli amanti della liquirizia e delle tradizioni italiane. Du...
BMW Isetta “300"BMW Isetta “300”, 1958. Museo Nicolis.
La nostra Isotta Fraschini non finisce mai di stupire!✨Con la sua Carrozzeria Castagna, è un capolavoro di rara finezza. Un restauro appassionante durato 12 anni. Ma sai qual è il suo dettaglio più sorprendente? Guarda il video.