Marco Carelli, il primo grande donatoreTra le tante guglie una spicca più delle altre, per fama e prestigio. Scopri la storia della celebre guglia Carelli, che oltre ad essere ...
Ma il Duomo di Milano ha le campane?Ad accompagnare la vita di una Cattedrale non possono mai mancare le sue campane...Ma dove si nascondo le campane del ...
Un viaggio tra archi rampanti, creste e peducciScopri le terrazze del Duomo di Milano ed ammira i piccoli e grandi elementi marmorei che decorano la Cattedrale. Una "foresta" ...
Prima della grande piazza: l'area archeologica del Duomo di MilanoCom'era la celebre Piazza del Duomo prima del 1386, anno in cui è iniziata la costruzione della grande Cattedrale? Un viaggio ...
La leggenda del Drago TarantasioSapevate che da secoli un drago si nasconde in Duomo? Un affascinante racconto scolpito nel marmo che trae le sue origini da ...
Alle soglie della Cattedrale: la Porta Maggiore del Duomo di MilanoUn gigante di bronzo alto più di dieci metri e ricco di incredibili dettagli scolpiti: è la grande porta maggiore del Duomo di Milano, ...
Le vetrate del Duomo di Milano: la campagna fotografica di Ugo Monneret de VillardLa Veneranda Fabbrica, travolta dallo spirare dei venti della prima guerra mondiale, deve prendere una decisione vitale per la ...
L'incoronazione di Napoleone in Duomo"Dio me l`ha data e guai a chi me la tocca", sono le celebri parole pronunciate da Napoleone durante la sua incoronazione nel ...
Marco Carelli, il primo grande donatoreTra le tante guglie una spicca più delle altre, per fama e prestigio. La celebre guglia Carelli è la più antica della Cattedrale e porta ...
Ma il Duomo di Milano ha le campane?Ma il Duomo di Milano ha le campane? Un nuovo racconto alla scoperta dei particolari più antichi, belli e nascosti della grande ...
L'imbandieramento della MadonninaE' il 1848, quando il tricolore sventolò per la prima volta sopra la statua più importante della Cattedrale del Duomo di Milano, ...
Luce e segni zodiacali: la meridiana solare del DuomoUn raggio di luce illumina il pavimento della Cattedrale del Duomo di Milano. Un racconto, quello dell'antica meridiana solare, ...
L'antica chiesa di San Gottardo in CorteSono passati pochi anni dal restauro della maestosa Chiesa di San Gottardo in Corte. Un piccolo tesoro edificato nel 1336 e ...
I doccioni del Duomo di MilanoAnche il Duomo di Milano ha i suoi gargoyle! Ma quale è la loro funzione? Scoprite tutti i dettagli delle fantastiche creature ...
Offertoria totius anni - Tempo Quaresimale – Cappella Musicale del Duomo di Milano"Un anno nel segno di Giovanni Pierluigi da Palestrina" Cappella Musicale del Duomo di Milano Mons. Massimo Palombella ...
Domenica 23 marzo 2025 - Celebrazione Eucaristica Capitolare - III Domenica di Quaresima
Domenica 23 marzo 2025 - Vespri Capitolari - III Domenica di Quaresima
Sabato 22 marzo 2025 - Celebrazione Eucaristica Vigiliare - III Domenica di QuaresimaPresiede Mons. Gianantonio Borgonovo.
Sabato 22 marzo 2025 - Sonorità Organistiche in Duomo - J.S. Bach Opera omnia (Ottava parte)Sonorità Organistiche in Duomo DUOMO DI MILANO J.S. Bach Opera omnia (Ottava parte) Programma Johann Sebastian Bach ...
Venerdì 21 marzo 2025 - Vespri e Catechesi quaresimale
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano: Visite guidate al Duomo di Milano in LIS