Pillole d'arte | La curatrice Ginevra Perruggini racconta la mostra "Intelligenze emotive"Perché una mostra sulle intelligenze emotive? ✨ In un mondo sempre più dominato dall'intelligenza artificiale e dalla tecnologia, l'esposizione propone una riflessione sull'umano. La curatrice Ginevra Perruggini ci parla in particolare della centralità del concetto di empatia: la capacità di comprendere le emozioni degli altri.
Atlante. La collezione Paolillo al Mart | Teaser 30''Aperta da pochi giorni la nuova mostra del Mart di Rovereto “Atlante. La collezione Paolillo al Mart”. ✨ L’esposizione presenta una selezione di opere provenienti dalla collezione di Vincenzo Paolillo, mecenate che ha deciso di donare la sua collezione di arte moderna europea e di arte extraeuropea al Mart.
Pillole d'arte | La curatrice Lisa Maturi racconta la mostra "Intelligenze emotive"Come sono state selezionate le opere esposte nella #mostra "Intelligenze emotive"? ✨ Lisa Maturi ci racconta alcune scelte curatoriali, dalla volontà di partire da opere degli anni Novanta, fino alla collaborazione con le gallerie della città di Trento.
Storia di L.F. Visioni di un collezionista | Teaser 30"Boccioni, de Chirico, Morandi, Fontana... ma anche due auto d’epoca, di cui una appartenuta a Clint Eastwood ✨ Il Mart celebra con una mostra Luigi Ferro, tra i maggiori collezionisti del secolo scorso, a vent'anni dalla sua scomparsa. Circa 50 opere testimoniano il gusto e la vita di un collezionista selettivo e scrupoloso che, insieme alla moglie Carla Riboni, ha dato vita a un’eccezionale raccolta di veri capolavori del No...
Le Collezioni del Mart | Teaser 15" BHai già visitato le Collezioni del #MartMuseum? ✨ Oltre 400 opere organizzate in quattordici sezioni tematiche: dall’Ottocento alla Transavanguardia, attraverso il Futurismo, la Metafisica e Novecento italiano, l’Astrazione, i linguaggi verbo visuali, l’Arte Povera.
Paganin e Fioravanti. Il grido e il canto | Teaser 15"Ancora dieci giorni per visitare la #mostra “Paganin e Fioravanti. Il grido e il canto”. ✨ L’allestimento mette in scena un appassionante corpo a corpo fra le opere di due artisti diversi e al contempo vicini, interpreti di una scultura profondamente espressiva che mette al centro la figura umana, raccontandola talora con grande drammaticità.