Science Addicted | Il volontariato per la ricerca al MUSEFototrappolaggio, mineralogia, ornitologia, pipistrelli… Con la guida dalle parole di chi partecipa in prima persona alle attività di campo, il video "Science Addicted. Il volontariato per la ricerca al MUSE" racconta il valore del volontariato per la scienza e condivide storie di passione e curiosità. Un grazie a chi collabora con il museo per la conoscenza e la tutela degli ambienti del Trentino. Scopri di più sul progetto ...
Talk biodiversi 2025 #3 | Conservazione de pipistrelli con Martinoli e TorboliMercoledì 2 aprile 2025 alle 20.45 al MUSE – Museo delle Scienze, Trento “Quando i superpoteri non bastano: la conservazione dei pipistrelli tra ricerca e divulgazione” Mammiferi tra i più numerosi e diversificati, i pipistrelli sono animali dotati di raffinati adattamenti evolutivi e sorprendenti caratteristiche eco-etologiche. Con Adriano Martinoli, professore ordinario di zoologia presso l’Univers...
MUSE Party 2025 | Video TeaserVivi un pomeriggio indimenticabile con la tua famiglia tra science show, laboratori creativi, giochi e visite a tema. Esplora in museo le meraviglie della paleontologia, del cibo, degli ambienti acquatici e dei ghiacciai. 12 aprile, 17 maggio, 4 ottobre, 29 novembre 2025 dalle 14 alle 19 Al MUSE – Museo delle Scienze, Trento Scopri di più https://bit.ly/MUSEParty2025 ____________________________ Seguici anche su Facebook @musetrento http://bit.ly/FB...
Sebastião Salgado. Ghiacciai | Video teaser mostra temporaneaNell’anno internazionale dedicato ai ghiacciai, da un’idea del Trento Film Festival, il Mart e il MUSE, insieme allo stesso Festival, uniscono le forze e portano in Trentino il nuovo grande progetto espositivo di Sebastião Salgado. Tra gli artisti più noti del mondo, fotografo, attivista e umanista, nel corso della sua lunga carriera Sebastião Salgado ha raccontato profondi cambiamenti sociali, ambientali ed economici,...
MUSE Agorà | Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell’AntropoceneCoprono circa il 10% della superficie terrestre, ma sono fondamentali regolatori del clima
Il futuro della patatina sonica | Intervista a Charles Spence e Massimiliano ZampiniCos’è lo studio della “patatina sonica”? Lo abbiamo chiesto a Charles Spence, professore di psicologia sperimentale all’Università di Oxhord, e Massimiliano Zampini, Professore di scienze cognitive al CIMeC - Università di Trento. Approfondisci la relazione tra suono, sapore e gusto nell’articolo del blog MUSExtra e scopri la mostra “Food Sound. Il suono nascosto del cibo” https://bit.l...
Talk biodiversi 2025 #2 | Ornitologia a 360° con Ambrosini e SerraMercoledì 5 marzo 2025 alle 20.45 al MUSE - Museo delle Scienze, Trento Excursus sugli studi ornitologici legati alle migrazioni, ma non solo, che il museo conduce da oltre trent’anni. Con Roberto Ambrosini, professore associato di Ecologia presso Università degli Studi di Milano e Lorenzo Serra, dirigente del Centro Nazionale di Inanellamento – ISPRA. Modera Paolo Pedrini, coordinatore dell’Ambito Biologia della ...
Food Sound. Il suono nascosto del cibo | Racconto mostra temporaneaPerché una mostra sul suono del cibo? Davvero possiamo "gustare" il cibo anche con l'udito? In questo video scopriamo di più sulla mostra "Food Sound. Il suono nascosto del cibo" direttamente dalle parole di chi l'ha ideata. Mostra aperta fino all'11 gennaio 2026 al MUSE - Museo delle Scienze, Trento: https://bit.ly/FoodSoundMUSE ____________________________ Seguici anche su Facebook @musetrento http://bit.ly...